Un bellissimo tour in MTB (adatto anche alle e-MTB) per celebrare l'autunno in Appennino.
Il nostro punto di partenza sarà Madonna di Due Ponti, un luogo da cui inizieremo a salire dolcemente, per entrare nel silenzio della montagna. La meta è il Lago di Pratignano, un'antica torbiera di origine glaciale. Qui faremo una pausa, respirando l'aria frizzante e lasciando che lo sguardo si perda nella bellezza del paesaggio.
Dal quieto splendore del lago, cambieremo ritmo. Ci affideremo al sentiero CAI 409, conosciuto come "The Queen", una discesa che ci guiderà con maestosità verso il borgo di Ospitale; alla fine del sentiero, nei pressi del centro abitato, scenderemo dalle nostre MTB per attraversarlo lentamente a piedi.
Risaliremo poi di quota per entrare nel cuore pulsante del tour: il "Sentiero dei Giganti". Qui, il nome dice tutto. Pedaleremo in una cattedrale di alberi, sotto lo sguardo di castagni monumentali che sono la memoria storica di questa selva. Sarà un traverso caratterizzato continui rilanci per quasi tutta la sua lunghezza.
Il finale è un piccolo capolavoro di guida. Affronteremo gli ultimi tornanti per poi lasciarci sorprendere dal trail "Orma del Bue", un sentiero che, seppur tecnico, ci regalerà un divertimento incredibile, il perfetto sigillo a conclusione della giornata.
Disponibilità di acqua lungo il percorso: n/d
Il Direttore d’escursione si riserva la facoltà di variare il programma prima o durante la gita, qualora situazioni contingenti lo richiedessero.
Termine iscrizioni: giovedì 9 ottobre ore 18.00 (max 15 partecipanti) - PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!
- Difficoltà: MC/BC - vedi scale di difficoltà;
- Tempo di percorrenza: 6 ore circa;
- Lughezza: 25km circa;
- Dislivello: +/- 1000m circa;
- Ciclabilità salita: 100%;
- Ciclabilità discesa: 100%;
- Orari: ritrovo ore 9.00 - partenza ore 9.30;
- Trasporto: mezzi propri;
- Ritrovo: Fanano (MO);
- Pranzo: al sacco;
- Costo: partecipazione gratuita - assicurazione NON Soci 12,95€;
- Direttore: Simone Bartoli;
- Info: mtbcailucca@gmail.com
Leggi anche il Regolamento cicloescursioni.
Luogo di ritrovo
Traccia GPS
Nessun commento:
Posta un commento