lunedì 27 gennaio 2025

SABATO 15 FEBBRAIO [nuova data] - PARCO FLUVIALE E LAGO DI MASSACIUCCOLI

  

STAGE DI AVVICINAMENTO AL CICLOESCURSIONISMO | CICLABILE NATURA: alla scoperta della biodiversità del Serchio e del lago di Massacioccoli. Unisciti a noi per una giornata all'insegna della natura, della storia e dello sport in bici! Il Club Alpino Italiano, in attività intersezionale tra le Sezioni di Lucca e Sesto Fiorentino e in collaborazione con Firenze e Scandicci, ti invita a scoprire un angolo incantevole della nostra terra pedalando attraverso la meravigliosa campagna lucchese e il suo ricco patrimonio naturalistico. Questa cicloescursione facile e accessibile, con un percorso ad anello di 42 chilometri e un dislivello positivo di soli 200 metri, è l'ideale per chiunque abbia voglia di mettersi in sella alla propria mountain-bike o gravel-bike e immergersi in un'esperienza unica. Con una varietà di ciclovie, strade sterrate e secondarie carrabili, il percorso è adatto a tutti, dai principianti agli appassionati di ciclismo.

Il Percorso: tra natura e bellissimi panorami 
Partiremo dalla città di Lucca, percorrendo la suggestiva ciclopedonale Giacomo Puccini lungo la sponda sinistra del fiume Serchio, un tratto ideale per ammirare la tranquillità e la bellezza di questo angolo di Toscana. Dopo aver costeggiato il fiume, ci dirigeremo verso il lago di Massaciuccoli, dove il paesaggio si fa ancora più affascinante. Qui, percorreremo una zona ricca di biodiversità, un tempo riserva di risaie, dove è possibile osservare una grande varietà di uccelli acquatici che abitano i canali circostanti. Una delle tappe più attese sarà la visita all'Oasi della Lipu, un angolo di natura protetta dove ci prenderemo una sosta per lasciare ai partecipanti la libertà di fare una breve esplorazione. Il ritorno ci regalerà altri splendidi panorami, con una splendida vista del lago di Massaciuccoli dall’alto e il maestoso Castello di Nozzano che farà da sfondo alla nostra pedalata. Al termine dell'escursione (rientro previsto entro le ore 14.00), per chi vorrà partecipare ci sarà un momento di socializzazione e ristoro, dove poter chiacchierare, condividere le impressioni della giornata e fare nuove amicizie con gli altri appassionati di ciclismo.
 
Disponibilità di acqua lungo il percorso: Oasi Lipu (km 23,00) - Ponte San Pietro (km 34,00)
 
Il Direttore d’escursione si riserva di variare il programma in funzione di necessità contingenti

Termine iscrizioni: giovedì 6 febbraio ore 18.00 - PER ISCRIVERTI CLICCA QUI!
  • Difficoltà: TC/TC - vedi scale di difficoltà;
  • Tempo di percorrenza: 5 ore circa (comprensive delle soste);
  • Lunghezza: 42km circa;
  • Dislivello: +/-200m circa;
  • Ciclabilità salita: 100%;
  • Ciclabilità discesa: 100%;
  • Orari: ritrovo ore 9.00 - partenza ore 9.15;
  • Trasporto: mezzi propri;
  • Ritrovo: parcheggio in Via delle Tagliate, S. Marco (LU);
  • Costo: Soci 2,00€ - NON Soci 15,00€ (la quota comprende contributo spese gestionali e assicurazione per NON Soci);
  • Direttore: Marco Pecchia;
  • Info: mtbcailucca@gmail.com
Leggi anche il Regolamento cicloescursioni.  
 
Luogo di ritrovo 

Traccia GPS

Powered by Wikiloc

giovedì 2 gennaio 2025

TESSERAMENTO 2025

 

 

Perché iscriversi?

Il Club Alpino si rivolge a chi ha passione per la natura e condivide con noi il rispetto dell’ambiente, la scoperta della cultura e la solidarietà tra gli uomini.

Dal 1863 il CAI è presente in Italia per valorizzare e far conoscere le Alpi e l’Appennino.
L’iscrizione al CAI è una scelta a favore delle montagne promuovendo l’alpinismo, l’escursionismo, la sosta nei rifugi e nei paesi, l’attenzione al binomio cultura e natura, per la tutela delle risorse e del patrimonio montano.
 
Si avvertono i Soci della Sezione di Lucca del Club Alpino Italiano che da venerdì 1 novembre 2024 è iniziato il tesseramento 2025.

Il bollino 2025 potrà essere ritirato presso la Sede in Cortile Carrara 18 a Lucca; la Sezione è aperta secondo i giorni e gli orari indicati al seguente LINK.
  
Le quote 2025  sono:
  • Ordinari: 50,00€;
  • Juniores (dai 18 ai 24 anni): 25,00€;
  • Familiari: 27,00€;
  • Giovani (minori di 18 anni): 17,00€ (comprensiva della quota assicurativa maggiorata di tipo B);
  • Nuova tessera o Nuovo Socio : +5,00€ (escluso i Giovani).
Massimale assicurazione integrativa: +5,15€ (per Soci Ordinari, Juniores e Familiari).

Il rinnovo all'Associazione può essere effettuato anche mediante vaglia postale intestato alla Sezione, o mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Sezione presso la:

BANCO POPOLARE – Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Ag. di Sant’Anna Iban: IT47J0503413709000000101150
 

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

 
La segreteria
 
CAI Lucca
Cortile Carrara, 18 Lucca
0583 582669


 

 

 

Area download: