- Difficoltà: TC/TC - vedi scale di difficoltà;
- Tempo di percorrenza: 5 ore circa (comprensive delle soste);
- Lunghezza: 45km circa;
- Dislivello: +/-200m circa;
- Ciclabilità salita: 100%;
- Ciclabilità discesa: 100%;
- Orari: ritrovo ore 8.45 - partenza ore 9.00;
- Trasporto: mezzi propri;
- Ritrovo: Piazza V. Emanuele, Altopascio (LU);
- Pranzo: al sacco;
- Costo: partecipazione gratuita - assicurazione NON Soci 12,95€;
- Direttori: Emanuela Balbi, Marco Pecchia (CAI Lucca);
- Info: mtbcailucca@gmail.com
giovedì 27 marzo 2025
DOMENICA 6 APRILE - PADULE DI FUCECCHIO
venerdì 14 marzo 2025
SABATO 29 MARZO [nuova data] - PROGETTO ACQUASORGENTE: SASSOBALLOCCIORO E LE SORGENTI DEL COMPITESE
Obiettivi:
1) Monitorare le Sorgenti d’acqua su tutto il territorio Nazionale raccogliendo dati utili alla tutela e allo studio.
2) Contribuire alla consapevolezza e conoscenza delle sorgenti d’acqua e delle risorse idriche.
Arrivati a Santallago, un suggestivo altopiano che offre un paesaggio incantevole caratterizzato da prati estesi circondati da secolari castagni e abeti, ne approfitteremo per fare una sosta per recuperare un po’ di energie prima di affrontare l’ultima salita in direzione Spuntone di Santallago, la salita è breve ma impegnativa per il fondo sconnesso con tratti ripidi. Raggireremo la cima scendendo per un divertente single track caratterizzato da qualche tornantino fino ad arrivare sulla strada asfaltata nei pressi del ristorante Rosa dei Venti. Continueremo sempre in discesa per un secondo single track che passa sotto l’altopiano di Santallago fino alla località Castagnone per poi dirigerci alla base del Sassoballoccioro percorrendo uno stretto sentiero. Qui faremo una seconda tappa con il gruppo escursionismo e saliremo sulla cima lasciando alla base le nostre mountain-bike. Montati in sella, il sentiero ci riporterà nuovamente a Prato a Sigliori e per ritornare al punto di partenza percorreremo il sentiero 00, conosciuto anche come Trail Tommy, deviando in corrispondenza di San Giusto di Compito per un single trek divertente arrivando fino alla strada asfaltata a poche centinaia di metri dal parcheggio del punto di ritrovo.
Disponibilità di acqua sul percorso: Fonte di a Pierino (km 1,00) - Santallago (km 9,50)
La cicloescursione è adatta sia a mountain bike che a e-bike.
Il Direttore d’escursione si riserva la facoltà di variare il programma prima o durante la gita, qualora situazioni contingenti lo richiedessero.
Al termine della cicloescusione è previsto un momento conviviale con gli altri partecipanti alla giornata dedicata al Progetto AcquaSorgente. Spuntino con tagliere e bevanda (10€ circa) ai Tre Tigli a Sant'Andrea di Compito.
- Difficoltà: MC(BC)/BC - vedi scale di difficoltà;
- Tempo di percorrenza: 6 ore circa;
- Lunghezza: 22km circa;
- Dislivello: +/-900m circa;
- Ciclabilità salita: 99%;
- Ciclabilità discesa: 99%;
- Orari: ritrovo ore 8.30 - partenza ore 9.00;
- Trasporto: mezzi propri;
- Ritrovo: parcheggio in Via dei Sodini, Massa Macinaia (LU);
- Pranzo: al sacco;
- Costo: Soci 0,00€ - NON Soci 15,00€ (la quota comprende contributo spese gestionali e assicurazione per NON Soci);
- Direttore: Emanuela Balbi;
- Info: mtbcailucca@gmail.com